Terms & Conditions

Le presenti Condizioni generali disciplinano la fruizione dei servizi forniti da Backseat S.r.l. tramite il sito
www.spicymeatball.com. L’Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, messe a
sua disposizione sul predetto Sito per consentirne la lettura, la memorizzazione e l’archiviazione.
Indice
Sezione I: DISPOSIZIONI GENERALI
Sezione II: REGOLE COMUNI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
Sezione III: FORNITURA DEI SERVIZI
Sezione IV: SERVIZIO DI MARKETPLACE
Sezione V: DIRITTO DI RECESSO E IPOTESI DI ESCLUSIONE
Sezione VI: DISPOSIZIONI COMUNI

SEZIONE I: DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 1. Definizioni

1. Salvo quanto diversamente disposto nel Contratto, i seguenti termini ed espressioni avranno il significato
di seguito riportato:
a) “Backseat”: Backseat S.r.l. (C.F. e P.IVA 14211551008), con sede legale in Roma alla Via Firenze n. 47,
PEC: backseat@legalmail.it;
b) “Condizioni generali”: le presenti Condizioni generali di contratto, che regolano il rapporto fra
BACKSEAT e gli Utenti.
c) “Sito” o “Sito web”: il sito raggiungibile all’URL www.spicymeatball.com, di proprietà di Backseat Srl.
d) “Piattaforma”: il software di proprietà e/o distribuito da Backseat, in ogni sua parte e componente
(ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, codice, script, applet, icone, suoni, immagini,
algoritmi, applicazione mobile, documentazione), nonché in qualsiasi versione, con cui si rendono in
tutto o in parte disponibili i Servizi attraverso il Sito e/o tramite Applicazione mobile. In particolare, la
Piattaforma permette agli Utenti l’acquisto di innovativi “Voucher regalo on demand” (“Voucher
4.0”), personalizzabili dall’Utente tramite la Piattaforma e attivabili contestualmente all’acquisto,
aventi ad oggetto una ricercata selezione di servizi, attività del tempo libero ed esperienze esclusive
organizzate e fornite direttamente da soggetti terzi (“Supplier”). La Piattaforma può essere utilizzata
esclusivamente mediante browser con connessione al Sito e alcune o tutte le funzioni possono
essere rese disponibile anche mediante Applicazione mobile. Funzionalità e caratteristiche della
Piattaforma potrebbero subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso.
e) “Utente” o “Acquirente” la persona fisica di maggiore età e/o la persona giuridica che conclude il
Contratto con BACKSEAT tramite l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e si registra al Sito
e utilizza la Piattaforma con finalità di consultazione dei contenuti ivi presenti, interessata alla
conclusione dei contratti con i Supplier per l’acquisto del Voucher 4.0 per la fruizione dei Prodotti e
Servizi erogati dai Supplier e pubblicati sul Sito.
f) “Utente Consumatore”: l’Utente (persona fisica) che agisce per scopi estranei all’attività
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito
dall’art. 3, co. 1, lett. (a), d.lgs. n. 206/2005.
g) “Supplier”: la persona giuridica o la persona fisica/professionista/ditta individuale, terza rispetto a
Backseat e alla Piattaforma, che esercita professionalmente l’attività di erogazione di servizi
turisticoculturali o agroalimentari, che conclude il Contratto con BACKSEAT tramite l’accettazione
delle presenti Condizioni Generali, si registra al Sito e utilizza la Piattaforma al fine di mettere in
vendita tramite la stessa i beni e i servizi meglio descritti nelle presenti Condizioni Generali e nelle
rispettive schede tecniche pubblicate sul Sito ed è interessata alla conclusione dei contratti di
compravendita con gli Acquirenti.

2

h) “Partner SMB”: le strutture ricettive che ospitano gli Utenti e che hanno concluso un apposito
Accordo di collaborazione commerciale con BACKSEAT in virtù del quale trasmettono ai propri Ospiti
il Codice di Accesso che consente loro la registrazione al Sito e l’Utilizzo della Piattaforma,
unitamente alle indicazioni necessarie ai fini della registrazione al Sito.
i) “Parti”: BACKSEAT S.r.l. e l’Utente o il Supplier.
j) “Servizio”: ciascun servizio reso disponibile sulla Piattaforma, a titolo gratuito o a pagamento, al fine
di permettere l’accesso ai contenuti del Sito, di favorire i rapporti di scambio tra Utente e Supplier
aventi ad oggetto i Voucher 4.0 e, in generale, di fornire assistenza agli Utenti e ai Supplier interessati
ad usufruire del sistema di marketplace per vendere e/o acquistare prodotti e servizi. La tipologia dei
servizi offerti è in costante aggiornamento e la disponibilità di ciascuno di essi potrebbe variare
anche senza preavviso.
k) “Prodotto”: ciascuna attività del tempo libero ed esperienza oggetto del Voucher 4.0, organizzata,
venduta e fornita direttamente dal Supplier, come meglio descritta nelle presenti Condizioni Generali
e nelle rispettive schede tecniche pubblicate sul Sito, quali, a titolo esemplificativo non esaustivo:
escursioni, visite guidate, attività culturali e/o agroalimentari, servizi di transfer, day trip e tour di
vario genere.
l) “Bacheca”: vetrina riservata al Supplier, utilizzabile per promuovere e vendere i Prodotti, dedicata
alla descrizione del Prodotto ed alla compravendita tra gli Utenti e il Supplier, Il contenuto della
Bacheca è liberamente predisposto dal Supplier nel rispetto delle caratteristiche proprie della
Piattaforma. Oggetto della Bacheca può essere esclusivamente il Prodotto, come descritto da punto
i) che precede e sul Sito.
m) “Conferma d’acquisto”: documento inviato da BACKSEAT all’Utente e comprovante la corretta
conclusione della procedura di acquisto dei Prodotti.
n) “Condizioni contrattuali del Supplier”: le condizioni di vendita e di cancellazione predisposte dal
singolo Supplier, riportate nella descrizione del Prodotto e nel Voucher 4.0, ed applicabili al contratto
concluso tra il Supplier e l’Utente avente ad oggetto ciascun Prodotto del Supplier offerto tramite la
Piattaforma.
o) “Contratto”: accordo tra BACKSEAT e l’Utente e/o tra BACKSEAT e il Supplier comprensivo delle
presenti Condizioni Generali, degli Allegati e della Conferma d’acquisto. In caso di conflitto e/o
discordanza tra i suddetti documenti prevarranno le Condizioni Generali.
p) “Contratto di servizio”: il contratto concluso tra l’Utente e il Supplier per la fornitura delle
prestazioni oggetto del Voucher 4.0.

Art. 1. Informazioni precontrattuali e Registrazione.

1. Per poter accedere all’utilizzo dei Servizi l’Utente deve preventivamente registrarsi al Sito ed accettare
espressamente le presenti Condizioni generali, che potrà sempre salvare su un adeguato supporto duraturo
e/o stampare su carta.
2. Quando si registra al Sito, l’Utente è tenuto a:
(i) prendere visione delle caratteristiche dei Servizi che vengono illustrate sul Sito e, altresì, nelle
presenti Condizioni Generali;
(ii) prendere visione ed accettare le presenti Condizioni Generali;
(iii) prendere visione ed accettare la Privacy Policy riportata sul Sito.
3. Per registrarsi ed accedere alla Piattaforma, l’Utente dovrà inserire nell’apposita pagina del Sito il Codice
di Accesso fornitogli dal Partner SMB e creare il proprio account personale, compilando l’apposito form,
indicando un indirizzo di posta elettronica per effettuare il login e una “password” e fornendo, altresì, le
ulteriori informazioni necessarie.

3

4. A seguito di verifica da parte di BACKSEAT della congruenza dei dati forniti dall’Utente in fase di
registrazione, l’Utente avrà accesso all’area riservata del Sito, dove sarà possibile gestire ed usufruire dei
Servizi della Piattaforma.
5. Qualora BACKSEAT riscontri errori e/o incongruenze provvederà a contattare l’Utente e/o a comunicare a
mezzo e-mail l’impossibilità di completare la procedura di registrazione.
6. Nel caso in cui non abbia ricevuto il Codice di Accesso, utilizzando i dati di contatto disponibili sul Sito e
nelle presenti Condizioni Generali, l’Utente potrà comunicare a BACKSEAT il nome della struttura ricettiva
presso cui alloggia; BACKSEAT provvederà a contattare la struttura proponendole di diventare Partner SMB.
Nel caso in cui la struttura diventi Partner SMB, essa provvederà a fornire all’Utente il Codice di Accesso e
l’Utente potrà registrarsi al Sito seguendo la procedura indicata al comma 4 del presente articolo; qualora
invece la struttura non diventi Partner SMB, BACKSEAT trasmetterà all’Utente il Codice di Accesso e
l’Utente potrà registrarsi al Sito e utilizzare la Piattaforma seguendo la procedura di cui al comma 4 del
presente articolo.
7. Una vota registratosi al Sito, per procedere all’acquisto dei Prodotti, l’Utente è tenuto a:
(i) prendere visione delle caratteristiche dei Prodotti illustrate sul Sito,
(ii) prendere visione ed accettare le Condizioni contrattuali del singolo Supplier, riportate nella
descrizione del Prodotto e nel Voucher 4.0;
(iii) prendere visione ed accettare i Termini e Condizioni di Utilizzo del Servizio di Pagamento
LemonWay, riportate nella pagina del Sito che riassume l’ordine effettuato prima di procedere
all’acquisto.
8. Le Condizioni Generali saranno applicabili anche ai nuovi Servizi che verranno eventualmente resi
disponibili in futuro tramite il Sito, salvo che sia diversamente previsto e comunicato al momento della
prima fornitura del nuovo Servizio.
9. L’Utente è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati personali forniti all’atto della
registrazione. L’Utente deve immediatamente informare BACKSEAT di qualunque cambiamento
intervenuto nelle informazioni e nei dati personali forniti all’atto della registrazione utilizzando il portale di
assistenza dedicato agli Utenti di cui all’art. 37 delle presenti Condizioni generali, ovvero provvedere
direttamente, ove possibile, al loro aggiornamento tramite la propria pagina personale sul Sito, affinché tali
informazioni e dati personali siano costantemente attuali, accurati, completi e veritieri. Nel caso in cui siano
forniti o BACKSEAT abbia il fondato sospetto che siano stati forniti informazioni o dati personali falsi, non
accurati o incompleti, BACKSEAT avrà il diritto di impedire l’utilizzo della Piattaforma e/o l’accesso ai Servizi
da parte dell’Utente.

Art. 2. Sicurezza

1. L’Utente e/o il Supplier è l’unico responsabile della conservazione e dell’uso appropriato dell’indirizzo
email e della password utilizzati per la registrazione al Sito e per l’accesso al proprio account personale e
deve adottare tutti i provvedimenti necessari per assicurare che gli stessi siano usati propriamente e siano
mantenuti segreti e non rivelati a persone non autorizzate.
2. L’Utente e/o il Supplier è responsabile di ogni attività eseguita per mezzo del proprio account e risponde
per i danni conseguenti all’uso improprio dei propri dati di accesso al Sito da parte di soggetti terzi,
impegnandosi fin d’ora a manlevare e mantenere indenne BACKSEAT da ogni eventuale richiesta, anche di
risarcimento danni, proposta e/o determinata, direttamente o indirettamente, dal predetto uso o abuso da
parte di chiunque.
3. L’Utente e/o il Supplier deve informare immediatamente BACKSEAT qualora esistano ragioni per ritenere
che l’indirizzo e-mail o la password siano, o è probabile che siano stati, conosciuti da persona non
autorizzata a utilizzarli e/o utilizzati in un modo non autorizzato.

4

4. Se l’Utente e/o il Supplier dimentica o perde la password di accesso, potrà recuperarla direttamente dal
Sito, seguendo la procedura ivi indicata; l’Utente riceverà la nuova password sulla casella e-mail che ha
inserito in fase di registrazione.
5. BACKSEAT e/o il Supplier si riserva il diritto di sospendere indirizzo e-mail e password dell’Utente per
l’accesso alla Piattaforma, qualora ritenga che vi sia o sia probabile che vi sia un problema di sicurezza o di
utilizzo non autorizzato degli stessi.

Art. 3. Oggetto del Contratto

1. BACKSEAT mette a disposizione dei Supplier e degli Utenti, tramite il Sito, una innovativa Piattaforma
online di commercio elettronico per la compravendita di beni e servizi al dettaglio, accessibile mediante
postazione hardware/software dell’Utente connessa alla rete Internet, tramite la quale:
(i) i Supplier possono promuovere e vendere, sottoforma di Voucher 4.0 personalizzabili, i propri Prodotti
e Servizi;
(ii) gli Utenti possono visualizzare i contenuti dei Prodotti e Servizi offerti dai Supplier e acquistare i
relativi Voucher 4.0 tramite il servizio di marketplace offerto dalla Piattaforma, nel rispetto delle
indicazioni specifiche ivi contenute;
(iii) con l’utilizzo delle schermate, dei moduli telematici di personalizzazione e dei menu a tendina
predisposti e resi disponibili dalla Piattaforma, gli Utenti possono personalizzare i Voucher 4.0
selezionando, fra l’altro, la tipologia e la fascia d’età del beneficiario e la data e l’orario di fruizione del
Voucher 4.0;
(iv) gli utenti possono attivare il Voucher 4.0 prescelto e personalizzato secondo quanto previsto al punto
precedente direttamente sulla Piattaforma, al momento dell’acquisto, mediante approvazione dei
termini e delle condizioni contrattuali del Supplier, resi disponibili dalla Piattaforma con link
ipertestuale;
(v) Backseat provvede a inviare una notifica al Supplier tramite la Piattaforma e/o tramite e-mail e/o SMS,
una volta avvenuto l’acquisto del Voucher da parte dell’Utente;
(vi) i Supplier hanno la possibilità, nel rispetto di quanto previsto delle presenti Condizioni generali e sul
Sito, di creare apposite Bacheche Marketplace e di mettere in vendita beni e/o servizi, stabilendo
direttamente e senza alcuna intermediazione da parte di BACKSEAT le tipologie, i prezzi, le
caratteristiche di fornitura, di eventuale cancellazione dei servizi venduti e rimborso delle somme
versate dagli Utenti tramite il Sito.
(vii) il Supplier potrà accedere tramite pagina extranet al proprio account personale sulla Piattaforma,
all’interno del quale saranno visibili, tra l’atro, i Servizi prenotati, le somme relative e sarà disponibile
un’apposita Sezione di Messagistica dedicata con gli Utenti.
2. BACKSEAT non è agente del Supplier, non diventa mai parte dei contratti di compravendita conclusi dagli
Utenti tramite il Servizio di Marketplace e non interviene di alcun modo nella sua esecuzione. Ogni
rapporto avverrà esclusivamente tra Utente Supplier e Utente acquirente.
3. Il Supplier è l’unico responsabile, nei confronti dell’acquirente, di BACKSEAT e dei terzi, per la vendita
dei beni e/o servizi effettuata tramite la propria Bacheca Marketplace.
4. Con riferimento ai contenuti pubblicati sul Sito tramite il Servizio di Marketplace trova applicazione
quanto previsto dalla Sez. II delle presenti Condizioni generali in tema di Regole comuni di utilizzo della
Piattaforma, cui si rinvia espressamente.
5. Backseat non è coinvolta nei rapporti tra gli Utenti della Piattaforma e i Supplier, non svolge alcuna
valutazione di merito sulle trattative e sugli scambi intercorrenti tra gli Utenti e i Supplier all’interno della
Piattaforma, e non interviene in alcun modo nelle attività di organizzazione ed erogazione delle attività
oggetto dei Prodotti acquistati tramite la Piattaforma né, più in generale, con attività mediatizia negli
eventuali rapporti contrattuali tra Utenti e Supplier.

5

6. La conclusione del contratto relativo alla fornitura delle attività oggetto del Voucher 4.0 avviene
direttamente tra l’Utente e il Supplier e le obbligazioni che ne conseguono sono, pertanto, di esclusiva
competenza e responsabilità di Supplier e Utenti stessi.
7. In ogni caso, è escluso lo svolgimento da parte di Backseat di qualsivoglia servizio turistico e/o la
prestazione di qualsivoglia consulenza in materia tecnica, legale, finanziaria, fiscale o tributaria e/o di altra
attività riservata da leggi o regolamenti a soggetti iscritti ad albi e/o in possesso di specifici requisiti di legge
o comunque condizionata al rilascio di specifiche autorizzazioni amministrative. I Servizi oggetto dei
Voucher 4.0 offerti tramite la Piattaforma sono forniti direttamente da soggetti abilitati, terzi rispetto alla
Piattaforma e a Backseat.
8. L’Utente riconosce che sono al medesimo rimesse in via esclusiva le valutazioni e le conseguenti
decisioni di carattere commerciale, professionale, tecnico, turistico, legale o comunque riservate a soggetti
iscritti in appositi albi professionali o in possesso di specifiche autorizzazioni amministrative e requisiti di
legge, nonché la valutazione e l’approvazione di quanto oggetto dei rapporti contrattuali eventualmente
instaurati con i Supplier.

Art. 4. Termini dei Servizi

1. I Servizi erogati tramite la Piattaforma sono riservati agli Utenti registrati, Acquirenti o Supplier; chi
accede al Sito senza effettuare la procedura di registrazione non avrà la possibilità di usufruire degli
ulteriori Servizi e di vendere o acquistare i Prodotti.
2. L’Utente accetta e riconosce che i Servizi resi disponibili da BACKSEAT tramite la Piattaforma hanno come
finalità quella di promuovere la commercializzazione dei Prodotti e la compravendita degli stessi da parte
degli Acquirenti, nonché di offrire ai Supplier assistenza personalizzata e gli ulteriori servizi accessori di
caricamento dati e redazione testi per valorizzare al meglio il singolo Prodotto, nei termini riportati sul Sito,
nelle presenti Condizioni Generali e, per quanto concerne i Supplier, nell’Accordo di partnership.
3. L’Utente prende atto che, in caso di acquisto, personalizzazione ed attivazione del Voucher 4.0, i dati
forniti dall’Utente saranno comunicati al Supplier e/o ai soggetti da questo preposti all’esecuzione dei
Servizi richiesti dall’Utente, per consentire l’esecuzione delle attività oggetto del Voucher 4.0 acquistato
dall’Utente. In questo senso, l’Utente autorizza espressamente BACKSEAT a divulgare i dati inseriti ai
soggetti sopra indicati al fine di dare regolare esecuzione al Contratto.
4. L’accesso all’area personale e la fruizione della Piattaforma da parte dell’Utente presuppone la
disponibilità di dispositivi hardware e software idonei, così come eventualmente riportato sul Sito nelle
condizioni particolari di ciascun Prodotto. La mancanza dei requisiti predetti o di altri elementi al di fuori del
controllo di BACKSEAT può determinare l’impossibilità di usufruire di tutti o di parte dei Prodotti e Servizi,
senza che alcuna responsabilità e/o inadempimento possa ascriversi a BACKSEAT medesima.
5. Ad eccezione di quanto esplicitamente stabilito e concordato nel Contratto, ciascun Servizio viene fornito
“così com’è” anche in relazione alla qualità e alle prestazioni dei Servizi medesimi. BACKSEAT non
garantisce che le funzionalità dei Servizi rispondano alle esigenze dell’Utente, siano continuative o prive di
errori.

Art. 5. Licenza d’uso

1. BACKSEAT concede all’Utente una licenza d’uso limitata, non esclusiva e non trasferibile per accedere ai
Servizi, nel rispetto delle presenti Condizioni generali. È fatto comunque divieto di disassemblare, copiare
e/o riprodurre il Sito o il software di proprietà di BACKSEAT o dalla stessa utilizzato per fornire i Servizi.
2. In ogni caso, BACKSEAT rimane titolare di ogni e più ampio diritto sul Sito, sul software e sui Servizi.
3. Tutte le tecniche, gli algoritmi e i procedimenti contenuti nel Sito e nel software (fra cui il firmware),
nonché il suo codice, sono informazioni riservate di proprietà di BACKSEAT o dei licenzianti, fornitori ed
aventi diritto, e non possono essere utilizzati dall’Utente per scopi diversi da quelli indicati nelle presenti
Condizioni Generali e sul Sito.

6

4. In particolare, la licenza così concessa non include alcun diritto di rivendita o di utilizzo commerciale dei
Servizi e/o dei relativi contenuti e attribuisce all’Utente esclusivamente i diritti espressamente conferiti allo
stesso in forza delle presenti Condizioni generali.

SEZIONE II: REGOLE COMUNI DI UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
Art. 6. Regole di utilizzo della Piattaforma

1. L’Utente, così come i Supplier, si impegna a visitare il Sito e a leggere sempre attentamente la
documentazione informativa al fine di capirne la struttura prima dell’utilizzo dei Servizi ed è invitato a
verificare sempre le informazioni e i dati comunicati e ad assicurarsi che quanto inviato e/o comunicato a
BACKSEAT sia conforme al Contratto.
2. BACKSEAT accetterà solo i contenuti in linea con lo scopo della Piattaforma e si riserva, pertanto, la
facoltà di non accettare i contenuti forniti dal Supplier; in tal caso, BACKSEAT informerà tempestivamente il
Supplier di tale rifiuto e lo inviterà a modificare i contenuti contestati.
3. Ciascun Utente, previa registrazione al Sito, può accedere e navigare sul Sito ed usufruire dei Servizi
messi a disposizione tramite la Piattaforma. I Supplier possono creare una o più Bacheche Marketplace, in
cui offrire e mettere in vendita i propri Prodotti. Gli Acquirenti possono accedere alle Bacheche dei Supplier
e acquistare Prodotti nel rispetto delle presenti Condizioni generali.
4. Attraverso il Sito, gli Utenti potranno visualizzare i contenuti delle Bacheche Marketplace dei Supplier ed
effettuare ricerche personalizzate utilizzando i filtri predisposti dalla Piattaforma. BACKSEAT non fornisce
alcuna garanzia rispetto alla correttezza dei dati indicati, fermo restando che gli Utenti e i Supplier sono
tenuti ad inserire in sede di registrazione dati esatti e conformi a realtà.
5. BACKSEAT ha la facoltà di modificare, nel caso lo ritenga opportuno, la classificazione dei contenuti
anche ma non esclusivamente al fine di dare una più precisa connotazione delle informazioni e dei
contenuti pubblicati all’interno del Sito.

Art. 7. Regole di condotta per gli Utenti della Piattaforma e i Supplier

1. La possibilità di condividere e diffondere contenuti tramite la Piattaforma non può essere utilizzata per
fini contrari allo scopo dei Servizi e, in generale, a fini illeciti o in violazione della normativa vigente.
Pertanto, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
a) è espressamente vietato utilizzare la Piattaforma per promuovere qualsiasi tipo di iniziativa estranea allo
scopo della Piattaforma, quali proteste, organizzazione di petizioni, creazione di nuovi siti o forum, etc.
senza l’autorizzazione scritta di BACKSEAT;
c) è vietato inserire contenuti che possano essere considerati di carattere diffamatorio, ingiurioso, osceno,
offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della
legge italiana e delle leggi internazionali;
d) è vietato inserire contenuti che siano o possano essere considerati come: (i) offensivi delle istituzioni o
della religione di qualunque fede. Devono essere evitati commenti in chiave sarcastica, beffeggiatoria,
sacrilega e denigratoria; (ii) espressione di razzismo e di apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza,
popolo o cultura rispetto alle altre; (iii) un incitamento alla violenza e alla commissione di reati; (iv)
materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni; (v) forme di propaganda politica, di partito o
di fazione o contenenti idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche; (vi) contrari a norme
imperative all’ordine pubblico e al buon costume; (vii) considerati, in generale, come “spam”.
2. La violazione delle disposizioni che precedono comporta la non approvazione o la rimozione dei
contenuti inviati e/o pubblicati tramite la Piattaforma, salvo ogni più grave provvedimento, costituendo per
espressa volontà delle Parti inadempimento contrattuale.
3. In presenza di comportamenti gravi o comunque recidivi di violazione del presente articolo, BACKSEAT si
riserva il diritto di operare la sospensione per un tempo determinato, la risoluzione o la cancellazione
dell’Utente e/o del Supplier, nonché la segnalazione alle autorità competenti.

7

Art. 8. Esonero da responsabilità per contenuti inseriti sul Sito

1. Salvo quanto previsto dagli articoli che precedono, BACKSEAT non ha alcun obbligo di sorveglianza sui
contenuti pubblicati sulla Piattaforma, come previsto dal d.lgs. n. 70/2003. BACKSEAT si riserva comunque
la facoltà di rimuovere qualsiasi contenuto qualora venga resa edotta o prenda conoscenza in altro modo
del perseguimento di un fine illecito e/o della violazione di uno o più divieti indicati negli articoli che
precedono, e/o venga avanzata espressa richiesta in tal senso da un organo giurisdizionale o
amministrativo e/o da un terzo soggetto che si ritenesse leso dai contenuti pubblicati dall’Utente e/o dal
Supplier. In tali ipotesi, BACKSEAT provvederà a comunicare all’Utente e/o al Supplier i suddetti
provvedimenti in qualsiasi modo e avrà facoltà di sospendere o cancellare l’account dell’Utente e/o del
Supplier anche senza preavviso, fatta salva ogni altra azione di rivalsa nei confronti del responsabile delle
violazioni.
2. In particolare, BACKSEAT non assume alcun obbligo di verifica né alcuna responsabilità nei confronti degli
Utenti e/o di terzi circa la validità e/o alla liceità dei diritti, dei Prodotti e dei relativi documenti caricati e
diffusi dai Supplier tramite le proprie Bacheche.

SEZIONE III: FORNITURA DEI SERVIZI
Art. 9. Funzionalità e caratteristiche dei Servizi

1. L’accesso alla Piattaforma permette a Utenti e Supplier di usufruire, all’interno di uno spazio virtuale
dedicato e con le caratteristiche, le modalità di fornitura e gli eventuali i costi indicati nelle presenti
Condizioni generali e sul Sito, di un servizio di marketplace, con inserimento dei Prodotti dei Supplier per la
compravendita da parte degli Utenti. Tutti i Servizi forniti da BACKSEAT tramite la Piattaforma saranno
regolamentati dalle presenti Condizioni generali.
2. Ove espressamente richiesto dalle condizioni particolari di ciascun Servizio, l’Utente, così come il
Supplier, si impegna a fornire a BACKSEAT, con le modalità indicate sul Sito, i dati e/o documenti necessari
per permettere la corretta esecuzione dei Servizi da parte della Piattaforma. L’Utente e/o il Supplier
riconosce ed accetta che il rifiuto di fornire i predetti dati, ove richiesti, potrà impedire la regolare fruizione
dei Servizi.
3. L’Utente riconosce ed accetta che i Prodotti resi disponibili tramite la Piattaforma saranno erogati da
terze parti, comprese tutte le attività prenotabili e le informazioni relative a tali attività, in relazione alla
corretta esecuzione dei quali BACKSEAT non assume responsabilità nei confronti dell’Utente.
4. In ragione della natura dei servizi Internet e della strutturazione di tale rete, l’Utente riconosce che
l’effettiva velocità di connessione alla Piattaforma può variare in base al grado di congestione del network,
della qualità delle infrastrutture di rete e delle apparecchiature utilizzate.

Art. 10. Acquisto dei Prodotti tramite il Sito. Condizioni Contrattuali del Supplier.
1. Previa registrazione gratuita al Sito, l’Utente può acquistare i Prodotti del Supplier offerti sulla
Piattaforma e presenti nel catalogo elettronico del Sito sottoforma di Voucher 4.0, dettagliatamente
illustrati e descritti nelle relative schede tecniche, seguendo la procedura indicata nell’apposita pagina del
Sito.
2. Le informazioni riportate nel Sito hanno valore meramente informativo. Tali informazioni non possono in
nessun caso costituire un’offerta vincolante per BACKSEAT.
3. La conclusione del Contratto di servizio relativo alla fornitura delle prestazioni oggetto del Voucher 4.0
avviene direttamente tra l’Utente e il Supplier e necessita di una richiesta di prenotazione inoltrata
dall’Utente tramite la Piattaforma e dell’accettazione della richiesta di prenotazione da parte del Supplier ai
sensi delle presenti Condizioni Generali e dei successivi commi 4, 5 e 6 del presente articolo.
4. Tramite la Piattaforma l’Utente può effettuare le prenotazioni dei servizi offerti dal Supplier sottoforma
di Voucher 4.0. sulla Piattaforma. Con l’utilizzo delle schermate, dei moduli telematici di personalizzazione
e dei menu a tendina predisposti e resi disponibili sul Sito, l’Utente può personalizzare il Voucher 4.0

8

selezionando, fra l’altro, il numero di partecipanti, la tipologia e la fascia d’età del beneficiario e le opzioni
relative al prezzo nonché la data e l’orario di fruizione del Voucher 4.0.
5. Successivamente all’immissione da parte dell’Utente dei parametri desiderati sulla Piattaforma e prima
dell’acquisto dei Prodotti, all’Utente viene mostrata una pagina che riassume l’ordine effettuato,
comprensivo dei Prodotti prescelti, del relativo prezzo e della durata. BACKSEAT mostrerà all’utente, che
potrà salvarle e stamparle prima del pagamento, le Condizioni Generali, l’informativa sulla privacy, le
informazioni sui servizi del Supplier (Condizioni Contrattuali del Supplier) riguardanti il rapporto
contrattuale con l’Utente e i Termini e Condizioni di Utilizzo del Servizio di Pagamento LemonWay.
6. Sulla base di quelle informazioni, e a condizione che il servizio desiderato sia disponibile, l’Utente potrà
presentare un’offerta contrattuale che verrà inviata al rispettivo Supplier, fermo quanto previsto dal
successivo articolo 13. Ciò avviene dopo aver selezionato il Prodotto desiderato ed averlo aggiunto al
carrello, cliccando sul pulsante “Conferma ed acquista”.
7. L’Utente è responsabile   per il suo comportamento in conformità e nel rispetto di dette condizioni. Il
Supplier si riserva il diritto di non permettere all’Utente di acquistare un Prodotto e/o di usufruire di un
servizio e/o di escluderlo qualora non rispetti le Condizioni. In questo caso il prezzo pagato non sarà
rimborsato.

Art. 11. Prezzi dei Prodotti.

1. Nel caso in cui l’Utente effettui tramite la Piattaforma una richiesta di prenotazione dei servizi offerti dal
Supplier sottoforma di Voucher 4.0, l’Utente è tenuto ad effettuare il pagamento del prezzo ivi indicato per
usufruire del servizio richiesto.
2. L’Utente pagherà il prezzo riportato nella pagina che riassume l’ordine effettuato, di cui al comma 5
dell’articolo che precede. Il prezzo pagato dall’Utente è soggetto al Contratto di servizio concluso con il
Supplier. Tutti i prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito e si intendono per persona, se non diversamente
specificato, e comprensivi di IVA. È possibile che in loco siano applicate imposte e/o tasse locali.
3. I prezzi indicati sulla Piattaforma sono in Euro. Nel caso in cui l’Utente debba effettuare pagamenti in
valuta estera, BAKSEAT potrà convertire la richiesta di pagamento sulla base del tasso di cambio vigente al
momento della stipula del Contratto di servizio. L’eventuale conversione del prezzo in valute differenti
viene effettuata in automatico e non corrisponde alla tariffa addebitata sulla carta di credito
dell’Acquirente, che potrà variare in funzione del differente tasso di cambio applicato dal Gestore della
Carta di Credito e di eventuali contributi per la conversione che BACKSEAT potrà richiedere all’Utente. 
4. I prezzi specificati dai Supplier potranno essere soggetti a condizioni speciali, ad esempio con riferimento
alla cancellazione e al rimborso di pagamenti effettuati. Gli Utenti sono invitati a verificare accuratamente,
prima di effettuare la prenotazione, l’eventuale sussistenza di specifiche condizioni di cancellazione e
rimborso concernenti il rispettivo Contratto di servizio col Supplier. Nel caso in cui un Servizio sia scontato o
convenzionato sono indicati la percentuale di sconto, il prezzo originario od ordinario e il prezzo finale. 
5. Salvo quanto previsto in tema di recesso nella successiva Sezione V, in nessun caso l’Utente potrà
richiedere ad alcun titolo (in via esemplificativa e non esaustiva, quale rimborso e/o indennizzo e/o
risarcimento) a BACKSEAT la restituzione delle somme, e/o di parte delle stesse, versate a titolo di
corrispettivo per l’erogazione dei servizi oggetto del Voucher 4.0.

Art. 12. Pagamenti e servizio di pagamento LemonWay

1. Il pagamento da parte dell’Utente è condizione necessaria per l’erogazione dei Servizi oggetto del
Voucher 4.0 acquistato tramite la Piattaforma, pertanto dovrà essere effettuato preliminarmente
all’esecuzione della relativa prestazione da parte di BACKSEAT e del Supplier. BACKSEAT è autorizzata a
riscuotere il prezzo in nome e per conto del Supplier.
2. I pagamenti potranno essere effettuati attraverso carta di credito o PayPal. L’Utente è tenuto a scegliere,
al momento dell’invio dell’ordine tramite la Piattaforma, la modalità di pagamento prescelta.  

9

3. Sebbene BACKSEAT sia estranea alle transazioni tra Acquirente e Supplier e non abbia il controllo sulla
qualità dei Prodotti e dei contenuti scambiati e/o pubblicati sulla Piattaforma, essa mette a disposizione di
Utenti e Supplier, tramite la Piattaforma, un sistema di pagamento dedicato attraverso il servizio di
pagamento LemonWay, ai cui termini e condizioni d’uso si rinvia espressamente.
4. BACKSEAT non è in alcun modo legata ai fornitori dei servizi di pagamento e non risponde quindi di
eventuali ritardi, omissioni, negligenze, forza maggiore o qualsiasi altro fatto ad essi riconducibile, né è in
alcun modo responsabile di eventuali irregolarità delle transazioni.
5. Le informazioni di pagamento fornite dall’Utente saranno trasmesse e gestite da un terzo soggetto
(“Intermediario”), tramite connessione protetta direttamente al sito web dell’Intermediario che gestisce la
transazione. Per la tutela della sicurezza dell’Utente, nessun dato relativo alla carta di credito viene
trascritto sui documenti relativi alla Conferma d’acquisto e/o memorizzato sulla Piattaforma e/o da
BACKSEAT, alla quale viene comunicato unicamente l’esito della relativa transazione.
6. In tutte le ipotesi in cui il Servizio oggetto del Voucher 4.0 acquistato dall’Utente tramite SMB non sia
svolto dal Supplier, SMB provvederà a rimborsare all’Utente l’intero corrispettivo del Voucher acquistato e
nessuna somma di denaro sarà trasferita al Supplier. Il Supplier sarà comunque tenuto a corrispondere a
Backseat le Tariffe a norma dell’art. 21 delle presenti Condizioni Generali. Backseat si riserva inoltre di
porre comunque a carico del Supplier i costi connessi al rimborso in favore dell’Utente.
7. Entro 24 (ventiquattro) ore dalla fruizione dell’attività oggetto del Voucher 4.0 l’Utente ha facoltà di
segnalare eventuali problematiche ed avviare la procedura ufficiale di reclamo o rimborso stabilita da
BACKSEAT, tramite l’apposita sezione del gestionale del proprio account personale sulla Piattaforma
accessibile attraverso le credenziali dell’Acquirente stesso.
8. La somma di denaro relativa alla transazione effettuata dall’Utente tramite la Piattaforma in relazione ai
Prodotti del Supplier viene trattenuta e custodita dall’istituto di pagamento LemonWay, terzo rispetto a
BACKSEAT e alla Piattaforma, che si occuperà di trasferirla al Supplier, al netto dei corrispettivi spettanti a
BACKSEAT a norma delle presenti Condizioni Generali e dell’Accordo di partnership, decorsi 5 (cinque)
giorni lavorativi dalla fruizione del servizio oggetto del Voucher 4.0 da parte dell’Utente e/o dell’utilizzatore
del Voucher, in mancanza di reclamo o richiesta di rimborso nei termini di cui ai commi 5, 7 e 8 che
precedono.
9. L’Utente, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e dei Termini e Condizioni di Utilizzo del
Servizio di Pagamento, autorizza espressamente LemonWay, in qualità di Intermediario, a procedere alla
gestione degli incassi e delle transazioni economiche secondo i termini di cui al comma 8 del presente
articolo. 
10. Ciascuna fattura sarà recapitata in formato elettronico (“pdf”) via e-mail all’indirizzo associato
all’account dell’Utente.

Art. 13. Conferma di acquisto.

1. In caso di pagamento correttamente eseguito, BACKSEAT invierà all’Utente un’e-mail all’indirizzo fornito
al momento della registrazione, contenente la conferma del pagamento ricevuto e il Voucher acquistato.
2. Per l’Utente Consumatore valgono le disposizioni in tema di recesso contenute nella successiva Sezione V
delle presenti Condizioni generali.

Art. 14. Rifiuto dell’offerta.

2. Ai sensi dell’art. 10 delle presenti Condizioni Generali, la conclusione del Contratto di servizio tra
l’Utente e il Supplier presuppone l’accettazione, da parte del Supplier, dell’offerta contrattuale formulata
dall’Utente cliccando sul pulsante “Conferma ed acquista”.
3. Il Supplier, previa verifica dei dati inseriti dall’Utente, ha la facoltà di accettare o meno, a propria
discrezione, la proposta di acquisto ricevuta, senza che l’Utente possa avanzare pretese o diritti di sorta, a
qualsiasi titolo.

10

4. Nel caso in cui il Supplier rifiuti l’offerta formulata dall’Utente ai sensi degli articoli che precedono, la
Piattaforma provvederà ad informare quest’ultimo del mancato accoglimento della propria offerta. L’intero
importo addebitato sulla carta di credito dell’Utente al momento dell’acquisto sarà riaccreditato entro 3
(tre) giorni lavorativi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che la Piattaforma rimane del tutto estranea ai
rapporti tra Utenti e Supplier e che BACKSEAT non assume alcuna responsabilità per danni, pretese o
perdite, dirette o indirette, derivanti all’Utente, al Supplier e/o a terzi in caso di mancata accettazione della
proposta stessa.

Art. 15. Cancellazioni. Forza maggiore. Soluzioni Alternative.

1. Qualora il Supplier non sia nelle condizioni, per qualsiasi motivo, di eseguire il Servizio oggetto del
Voucher 4.0 acquistato dall’Utente, deve darne immediata comunicazione a BACKSEAT tramite il gestionale
del proprio account personale.
2. Nelle ipotesi di cui al primo comma del presente articolo, il Supplier propone all’Utente, entro e non
oltre le quarantotto (48) ore precedenti l’orario previsto per l’inizio dell’attività oggetto del Voucher
acquistato, tramite il sistema di messaggistica della Piattaforma, Soluzioni Alternative per la fruizione del
Servizio proponendo, a titolo esemplificativo non esaustivo, una nuova data per l’erogazione del Servizio
e/o un’attività avente valore e caratteristiche equivalenti e/o non inferiori a quella oggetto del Voucher
originariamente acquistato dall’Utente.
3. L’Utente avrà ventiquattro (24) ore di tempo per accettare o meno la proposta alternativa formulata dal
Supplier con la comunicazione di cui al precedente comma 2; BACKSEAT provvederà a inviare pronta
notifica di ciò al Supplier tramite la Piattaforma.
4. Qualora l’Utente non accetti alcuna delle Soluzioni Alternative proposte dal Supplier e/o ometta di
riscontrare la comunicazione di cui al comma 2 e comunque in tutte le ipotesi in cui il Servizio oggetto del
Voucher 4.0 acquistato dall’Utente tramite la Piattaforma non sia svolto dal Supplier, BACKSEAT provvederà
al rimborso dell’intero corrispettivo del Voucher acquistato.
Art. 16. Variazioni

1. BACKSEAT si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le caratteristiche e/o i costi dei Servizi
offerti. Le variazioni potranno essere integrative, atte a migliorare il funzionamento dei Servizi, o limitative,
per restringere alcune funzionalità. Nel caso di modifiche limitative e/o di variazione dei costi dei Servizi
soggetti a rinnovo automatico, queste saranno comunicate all’Utente e/o al Supplier via e-mail e/o con
avviso sul Sito.
2. All’Utente che non intenda accettare le variazioni è riconosciuta la facoltà di recedere entro 10 giorni
dalla comunicazione di cui al comma precedente, attraverso la propria pagina personale del Sito oppure
utilizzando il portale di assistenza disponibile sul Sito.
3. Se l’Utente non comunica a BACKSEAT la propria volontà di recedere dal Contratto, la variazione delle
caratteristiche e/o dei costi di uno o più dei Servizi indicati si intende tacitamente approvata.

Art. 17. Disattivazione dei Servizi

1. Una volta terminata l’erogazione dei Servizi di durata e/o in caso di espressa richiesta in forma scritta da
parte dell’Utente e/o del Supplier, anche attraverso la propria pagina personale sul Sito, l’accesso ai relativi
Servizi e/o l’account personale verranno disabilitati e disattivati e tutti i dati eventualmente memorizzati
saranno cancellati.
2. L’Utente e/o il Supplier riconosce che le eventuali obbligazioni assunte autonomamente tramite la
Piattaforma nei confronti degli altri Utenti e/o Supplier rimarranno valide e produrranno effetti per la
durata espressamente prevista da ciascun Contratto di servizio.

11

3. In ogni caso, l’Utente e/o il Supplier si impegna a manlevare e tenere indenne BACKSEAT da qualsiasi
conseguenza, richiesta risarcitoria e/o responsabilità in ordine ad eventuali perdite di dati e/o qualsivoglia
danno patrimoniale e non patrimoniale verificatosi in seguito alla disattivazione dei Servizi.

Art. 18. Sospensione dei Servizi

1. Oltre a quanto espressamente previsto dalle presenti Condizioni generali, BACKSEAT si riserva il diritto di
sospendere la fornitura dei Servizi in presenza di motivati problemi di sicurezza e/o di necessari interventi
di manutenzione, previa comunicazione data senza formalità all’Utente e/o al Supplier (via e-mail o
mediante avviso pubblicato sul Sito), senza che ciò costituisca inadempimento, impegnandosi, comunque, a
contenere la predetta sospensione nel più breve arco di tempo possibile per consentire la risoluzione dei
problemi riscontrati e/o l’esecuzione dei necessari interventi di manutenzione.
2. BACKSEAT si riserva il diritto di modificare o disattivare l’accesso ai Servizi, con o senza comunicazione
preventiva all’Utente e/o al Supplier, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualora (i) sia richiesto dalle
Autorità competenti, (ii) siano introdotte modifiche della disciplina normativa vigente che incidano sui
servizi erogati, (iii) siano introdotte innovazioni tecnologiche che rendano necessarie modifiche
dell’erogazione dei servizi, nonché (iv) ricorrano irregolarità relative alle informazioni comunicate da Utenti
e/o Supplier tramite la Piattaforma, in violazione delle presenti Condizioni Generali.

SEZIONE IV – SERVIZIO DI MARKETPLACE
Art. 19. Beni e servizi commerciabili sul Marketplace

1. I Supplier possono utilizzare le Bacheche Marketplace per la commercializzazione di beni e servizi,
utilizzando i filtri e le categorie di riferimento contenute all’interno della Bacheca. In caso di beni e/o servizi
non rientranti in alcuna delle categorie indicate nella Piattaforma, BACKSEAT si riserva la facoltà di
effettuare verifiche e/o richiedere ulteriori informazioni al Supplier.
2. Il Servizio Marketplace, le Bacheche Marketplace e, più in generale, la Piattaforma non sono utilizzabili
per commercializzare beni e servizi illegali o di cui sia vietata la vendita in forza della normativa vigente e in
base alle politiche commerciali di BACKSEAT, anche ove riportate sul Sito. A titolo esemplificativo e non
esaustivo, non si possono mettere in vendita tramite la Piattaforma sostanze stupefacenti, armi da fuoco,
munizioni o esplosivi, prodotti o servizi per adulti e/o di carattere esplicitamente sessuale, merci o articoli
contraffatti o fraudolenti, farmaci e/o sostanze e/o integratori soggetti a prescrizione medica, animali,
servizi di scommesse.

Art. 20. Condizioni di vendita e standard qualitativi

1. I Supplier sono liberi di applicare le proprie condizioni di vendita alle transazioni effettuate tramite il
Servizio di Marketplace, fermo restando il necessario rispetto delle vigenti disposizione di legge, delle
presenti Condizioni generali e degli standard qualitativi stabiliti da BACKSEAT, eventualmente anche
comunicati sul Sito, che non potranno in alcun modo essere derogati. Con la messa in vendita di beni e/o
servizi tramite la Piattaforma, i Supplier si impegnano al rispetto di tali condizioni.
2. Gli Utenti e i Supplier sono altresì tenuti a rispettare ed applicare quanto previsto dalle disposizioni
normative, anche internazionali, relative alla vendita di beni e servizi. In particolare, è onere del Supplier
verificare la dovutezza di imposte, tasse e, in generale, di particolari oneri da applicare e/o di requisiti e/o
autorizzazioni, anche amministrative, necessari per la vendita di determinate tipologie beni e servizi.

Art. 21. Tariffe

1. BACKSEAT, quale corrispettivo per il Servizio di Marketplace offerto, applica al Supplier una percentuale
al 18 % (diciotto percento) + IVA del valore totale della transazione. Gli Utenti visualizzeranno il prezzo per
il bene/servizio messo in vendita sulla Bacheca Marketplace già comprensivo della tariffa applicata al
Supplier da BACKSEAT.

12

2. L’applicazione della tariffa indicata dal comma che precede da parte di BACKSEAT a carico del Supplier
avverrà automaticamente per ogni bene/servizio messo in vendita tramite la Piattaforma al momento della
conclusione della transazione. Al riguardo si applica quanto previsto dall’art. 16 (Variazioni).
Art. 22. Gestione degli ordini e delle attività oggetto dei Voucher 4.0

1. La gestione, l’organizzazione, i costi e, in generale, ogni eventuale determinazione relativi ai prodotti e
alle attività oggetto dei Voucher 4.0 che non siano espressamente disciplinati dalle presenti Condizioni
generali e/o sul Sito, sono da intendersi interamente ed esclusivamente a carico del Supplier.
2. L’eventuale offerta da parte di BACKSEAT, tramite il Sito, di Servizi accessori diretti a facilitare la gestione
e l’utilizzo del Servizio di Marketplace e messi a disposizione di Utenti e Supplier, a titolo gratuito o a
pagamento, non potrà in alcun modo determinare un coinvolgimento di BACKSEAT nei rapporti di
compravendita instaurati tra gli Utenti sul Sito né comportare alcuna assunzione di responsabilità in capo
alla stessa BACKSEAT.

Art. 23. Restituzioni, rimborsi e annullamento della prenotazione da parte del Supplier
1. Ove non diversamente previsto dalle presenti Condizioni generali e/o sul Sito, i Supplier possono
adottare le proprie politiche commerciali in tema di rimborsi e annullamento delle attività oggetto dei
Voucher 4.0 messi in vendita tramite la Piattaforma. In ciascuna Bacheca i Supplier potranno indicare e/o
personalizzare le condizioni di modifica e/o annullamento delle transazioni.
Art. 24. Feedback

1. A seguito della conclusione dell’attività oggetto del Voucher 4.0 acquistato, gli Utenti acquirenti saranno
invitati, tramite la propria pagina personale sul Sito e/o tramite e-mail, a rilasciare una valutazione relativa
al bene/servizio acquistato e alla professionalità del Supplier, utilizzando l’apposito form presente sul Sito
e/o inviato tramite e-mail da BACKSEAT e seguendo le istruzioni ivi riportate.
2. Non sarà possibile esprimere valutazioni nel caso in cui gli ordini siano stati annullati e/o non siano stati
correttamente conclusi, per qualsiasi motivo. BACKSEAT si riserva la facoltà di verificare che le valutazioni
effettuate dagli Utenti si riferiscano a transazioni realmente avvenute tramite la Piattaforma.
3. L’Utente è l’unico responsabile per i feedback rilasciati sul Sito. Si applica, in ogni caso, alle valutazioni
degli Utenti quanto previsto dalla Sez. II delle presenti Condizioni generali in tema di regole comuni di
utilizzo della Piattaforma, cui si rinvia espressamente.

Art. 25. Comportamenti scorretti e inadempimenti del Supplier

1. La violazione da parte del Supplier delle disposizioni che precedono contenute nella presente Sezione
può comportare la facoltà di non approvazione e/o di rimozione dei contenuti inviati e/o pubblicati tramite
la Piattaforma, salvo ogni più grave provvedimento, costituendo per espressa volontà delle Parti una ipotesi
di inadempimento contrattuale.
2. Qualora il Supplier riceva ripetute valutazioni gravemente negative da parte degli Utenti tramite il
sistema di Feedback di cui all’art. 24 che precede e/o qualora BACKSEAT riceva numerose segnalazioni
relative ad un Supplier e/o ad una Bacheca Marketplace, BACKSEAT si riserva la facoltà di contattare il
Supplier per richiedere ulteriori informazioni e/o per valutare il corretto utilizzo della Piattaforma, nonché,
eventualmente, di sospendere per un tempo determinato e/o cancellare le singole Bacheche Marketplace
e/o l’account personale del Supplier.
3. In presenza di comportamenti gravi o comunque recidivi di violazione delle presenti Condizioni generali,
anche su segnalazione degli Utenti, BACKSEAT si riserva il diritto di operare la sospensione per un tempo
determinato, la risoluzione o la cancellazione del Supplier e/o delle relative Bacheche Marketplace, oltre
alla segnalazione di ogni comportamento rilevante alle Autorità competenti.
SEZIONE V: DIRITTO DI RECESSO E IPOTESI DI ESCLUSIONE
Art. 26. Esclusione del diritto di recesso

13

1. l’Utente Consumatore riconosce ed accetta che ai servizi del Supplier acquistati tramite la Piattaforma,
che rientrano per loro natura nella categoria di fornitura di servizi riguardanti le attività del tempo libero, si
applica l’ipotesi di esclusione del diritto di recesso prevista dall’art. 59, co. 1, lettera (n), Codice del
Consumo, sicché, con riferimento a tale tipologia di servizi, l’Utente Consumatore non può esercitare il
diritto di recesso.
2. L’Utente Consumatore riconosce ed accetta altresì che ai Servizi forniti tramite la Piattaforma che
rientrano per loro natura nella categoria di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non
materiale si applica l’ipotesi di esclusione del diritto di recesso prevista dall’art. 59, co. 1, lett. (o) del Codice
del Consumo.

Art. 27. Diritto di recesso

1. In deroga a quanto previsto dall’art. 59 del Codice del Consumo e dall’art. 26 che precede, l’Utente ha il
diritto di recedere dal Contratto di acquisto di uno o più servizi oggetto del Voucher personalizzato,
annullando la relativa prenotazione, senza indicarne le ragioni, entro le 72 ore precedenti la data e l’orario
di inizio di erogazione dell’attività (“periodo di recesso”).
2. L'esercizio di tale facoltà entro i termini indicati al comma 1 consente al Supplier di aggiornare
immediatamente la disponibilità dell’attività sulla Piattaforma, permettendo ad altri Utenti di acquistarla. 
3. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare BACKSEAT a uno dei recapiti di seguito
trascritti: Backseat S.r.l., Via Firenze n. 47, Roma (00184), PEC: backseat@legalmail.it, oppure utilizzando
l’apposito modulo di contatto presente sul Sito, ovvero accedendo alla propria area personale.
4. L’Utente dovrà comunicare la sua decisione di recedere dal Contratto con una dichiarazione esplicita,
inviando comunicazione ai recapiti di cui al comma precedente. A tal fine l’Utente può liberamente
scegliere di utilizzare il modulo tipo di recesso allegato alle Istruzioni sul diritto di recesso (clicca qui -
INSERIRE LINK AL MODULO), ma non è obbligatorio.
5. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio
del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
6. Ai sensi dell’art. 54, comma 4, del Codice del Consumo, l’onere della prova relativo all’esercizio del diritto
di recesso incombe sul Consumatore, pertanto è consigliabile che tale comunicazione venga inviata a
BACKSEAT mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Backseat S.r.l.,
Via Firenze n. 47, Roma (00184), PEC: backseat@legalmail.it; oppure mediante ogni altro mezzo idoneo a
dimostrare con certezza la spedizione ed il ricevimento della comunicazione da parte di BACKSEAT.
7. In caso di sola fruizione di Servizi gratuiti, l’Utente potrà recedere dal Contratto in qualunque momento,
seguendo le istruzioni indicate nei commi precedenti. La presente norma si applica, inoltre, durante la
fruizione gratuita di Servizi a pagamento nell’ambito di un periodo promozionale.

Art. 28. Effetti del recesso

1. Salvo quanto previsto dal punto 5 del presente articolo, se l’Utente Consumatore esercita il diritto di
recesso entro il termine indicato al comma 1 dell’articolo 27 saranno rimborsati tutti gli eventuali
pagamenti che ha effettuato, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui
BACKSEAT è stata informata della decisione dell’Utente Consumatore di recedere dal Contratto.
2. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente
Consumatore per la transazione iniziale, salvo che egli non abbia espressamente convenuto altrimenti; in
ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
3. Limitatamente all’ipotesi di cui all’art. 27, comma 7, a far data dalla ricezione della comunicazione
contenente la volontà di recedere dal Contratto, ed indipendentemente dalla fruizione o meno dei Servizi
gratuiti offerti, BACKSEAT provvederà a cessare la fornitura dei Servizi nei confronti dell’Utente.
4. Il recesso oltre il termine indicato all’art. 27, comma 1, che precede comporterà la perdita di ogni diritto,
compreso il rimborso del corrispettivo pagato al momento della prenotazione.  BACKSEAT avrà diritto alla

14

propria Tariffa da parte del Supplier. Il Supplier avrà diritto a ricevere il corrispettivo incassato al momento
della prenotazione al netto delle Tariffe della Piattaforma e nulla sarà dovuto all’Utente. 

SEZIONE VI: DISPOSIZIONI COMUNI
Art. 29. Limitazione di responsabilità

1. BACKSEAT declina ogni responsabilità per i casi di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nell’accesso
alla Piattaforma e nella fornitura dei Servizi che siano causati da forza maggiore, manomissioni, interventi o
errata utilizzazione dei Servizi effettuati dall’Utente o da terzi non autorizzati da BACKSEAT e non assume
altresì alcuna responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti all’Utente e/o al
Supplier per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete telefonica e/o della rete Internet,
che impediscano, in qualunque modo, la corretta fruibilità della Piattaforma e, più in generale, dei Servizi
oggetto del Contratto, essendo tali impedimenti al di fuori del controllo di BACKSEAT.
2. BACKSEAT non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente e/o indirettamente, per inadempimenti
e/o danni cagionati da terzi che possano pregiudicare la prestazione e/o la fornitura dei Servizi.
3. BACKSEAT risponde solo per danni o inadempimenti derivanti da dolo o colpa grave; nessuna
responsabilità è configurabile in capo alla stessa per colpa lieve.
4. L’Utente e il Supplier assumono ogni eventuale responsabilità in ordine alla correttezza, rispondenza al
vero, completezza, titolarità e legittimazione relativa a qualsivoglia bene e/o servizio e/o materiale e/o
informazione e/o documento trasmesso e/o comunicato tramite la Piattaforma a BACKSEAT per
l’esecuzione dei Servizi e/o agli Utenti e, in relazione ad essi, si impegnano a tenere indenne e manlevare
BACKSEAT da qualsiasi pretesa e/o azione, spesa, danno e/o onere, anche ove avanzati da terzi. 

Art. 30. Collegamenti ipertestuali a siti esterni

1. L’Utente prende atto che BACKSEAT non esercita alcun controllo dei siti esterni al dominio
www.spicymeatball.com (ad esempio, siti relativi a social network) verso i quali sono direzionati attraverso
i link eventualmente presenti sul Sito, e che, pertanto, BACKSEAT non potrà in nessun caso essere ritenuta
responsabile dei contenuti presenti su tali siti e/o del mancato funzionamento degli stessi.

Art. 31. Cause di risoluzione

1. Il presente Contratto potrà essere risolto da BACKSEAT per impossibilità sopravvenuta della prestazione
qualora quest’ultima non sia imputabile a BACKSEAT medesima, sia totale e si protragga per un periodo di
tempo superiore a 15 (quindici) giorni ovvero nel caso in cui BACKSEAT dovesse riscontrare anomalie nelle
informazioni e nei dati comunicati dall’Utente e/o dal Supplier tali da non consentirle di adempiere la
propria prestazione, nonché in caso grave inadempimento e/o di grave violazione da parte dell’Utente e/o
del Supplier delle clausole delle presenti Condizioni generali e/o dell’Accordo di Riservatezza e/o di uno
qualsiasi degli obblighi a carico dell’Utente e/o del Supplier nascenti dal presente Contratto, fatto salvo il
maggior danno eventualmente subito.

Art. 32. Cessione del Contratto

1. L’Utente e/o il Supplier non potrà in nessun caso cedere a terzi il presente Contratto o i diritti e/o le
obbligazioni dallo stesso derivanti.

Art. 33. Registro Elettronico di funzionamento

1. L’Utente e/o il Supplier prende atto e accetta che tutti i Servizi prevedono l’esistenza e l’aggiornamento
costante di un Registro Elettronico di funzionamento (c.d. “Log”), che ha carattere di riservatezza assoluta;
il suo contenuto può essere mostrato esclusivamente su ordine o richiesta delle autorità competenti.

Art. 34. Diritti di proprietà intellettuale

1. Tutti i marchi, nonché qualsiasi opera dell’ingegno, segno distintivo o denominazione, immagine,
fotografia, testo scritto o grafico e più in generale qualsiasi altro bene immateriale protetto dalle leggi e

15

dalle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e proprietà industriale riprodotti sul
Sito restano di esclusiva proprietà di BACKSEAT e/o dei suoi danti causa, senza che dall’accesso al Sito e/o
dall’acquisto dei Servizi derivi all’Utente alcun diritto sui medesimi.
2. Qualsiasi utilizzazione, totale e/o parziale, dei marchi e delle opere dell’ingegno di cui al punto
precedente è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di BACKSEAT, a favore della quale, in via
esclusiva ed in linea di principio, sono riservati. 

Art. 35. Obblighi di riservatezza

1. Tutti i software eventualmente messi a disposizione per l’utilizzazione della Piattaforma, nonché le
notizie inerenti le presenti Condizioni generali, il know-how e/o i diritti di proprietà industriale di cui
BACKSEAT è titolare e di cui l’Utente e/o il Supplier potrebbe venire a conoscenza nell’esecuzione del
presente Contratto, devono intendersi come informazioni riservate e non utilizzabili, né direttamente né
indirettamente, da parte dell’Utente/Supplier, se non nei limiti strettamente necessari alla corretta
fruizione dei Servizi, e non dovranno essere rivelate a terzi.

Art. 36. Trattamento dei dati personali

1. BACKSEAT si impegna al rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
L’informativa sul trattamento dei dati personali è resa disponibile sul Sito (inserire link alla privacy policy) e
comunque visionabile e memorizzabile in ogni momento prima della conclusione del Contratto.
2. BACKSEAT è proprietaria di ogni supporto, cartaceo e/o informatico, sul quale sono raccolti, memorizzati,
archiviati, gestiti o comunque elaborati mediante la Piattaforma, direttamente o tramite proprio incaricato,
e nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, i dati e le informazioni
relative agli Utenti.
3. BACKSEAT si impegna a operare con diligenza e professionalità per garantire la sicurezza dei dati
suddetti. A tal fine, BACKSEAT informa l’Utente che i dati memorizzati mediante la Piattaforma potrebbero
essere oggetto di back-up periodici (ove previsto). I predetti back-up saranno utilizzati esclusivamente per
finalità di disaster recovery a livello dell’intera Piattaforma e non sarà possibile accedere a porzioni dei
medesimi.

Art. 37. Reclami e assistenza

1. BACKSEAT mette a disposizione dell’Utente un portale di supporto dedicato, disponibile indicativamente
24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro), attraverso il quale l’Utente, compilando l’apposito form sul Sito
e seguendo le istruzioni ivi fornite, potrà richiedere assistenza per l’utilizzo della Piattaforma e presentare
eventuali reclami e richieste di rimborso.
2. Per ciascuna richiesta inviata a BACKSEAT tramite il portale di supporto, l’Utente riceverà a mezzo e-mail
e nella propria pagina personale sul Sito un apposito codice identificativo della procedura avviata, al quale
dovrà fare riferimento per ogni questione strumentale e/o connessa a tale richiesta.
3. L’Utente potrà, ad ogni modo, effettuare eventuali reclami oppure richiedere assistenza, contattando
BACKSEAT via posta all’indirizzo: Via Firenze n. 47, Roma (00184) - PEC: backseat@legalmail.it, oppure
utilizzando il modulo contatti disponibile sul Sito.
4. Le richieste e i reclami inviati tramite il portale dedicato verranno elaborati da BACKSEAT nel più breve
tempo possibile; indicativamente l’Utente riceverà un riscontro entro 3 giorni lavorativi dalla segnalazione. 

Art. 38. Segnalazione di abusi

1. Gli Utenti possono segnalare eventuali contenuti e/o utilizzi della Piattaforma e dei relativi Servizi ritenuti
illeciti, inappropriati, offensivi o comunque violativi delle presenti Condizioni generali e utilizzando il portale
di assistenza come indicato nell’articolo che precede oppure l’apposito modulo presente sul Sito.

Art. 39. Controllo sulla qualità del servizio fornito

16

1. Se gli Utenti forniranno il consenso a tal fine, gli stessi potranno ricevere da parte di BACKSEAT, durante il
periodo di iscrizione, e/o successivamente all’esecuzione del Servizio, una o più richieste connesse alla
verifica della qualità del Servizio fornito.

Art. 40. Modifiche

1. BACKSEAT potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti
Condizioni generali e le modificazioni eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione
sul Sito.
2. Le modificazioni eventualmente apportate avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito, quale
dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime.
3. In caso di modifiche, se non diversamente disposto da parte di BACKSEAT, per i Contratti già conclusi
restano salve le Condizioni generali vigenti all’epoca della stipulazione del Contratto.

Art. 41. Legge applicabile, risoluzione alternativa delle controversie e foro competente

1. I rapporti nascenti dal Contratto sono regolati dalla Legge Italiana.
2. Per ogni controversia che dovesse insorgere in ordine all’applicazione, interpretazione ed esecuzione del
Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.
3. BACKSEAT informa l’Utente Consumatore, ai sensi dell’art. 141-sexies, terzo comma, Codice del
consumo, che nel caso non sia possibile risolvere una controversia tra lo stesso e BACKSEAT a seguito di un
reclamo presentato direttamente dall’Utente, BACKSEAT lo informerà in merito agli organismi di
Alternative Dispute Resolution (ADR) competenti per risolvere in via stragiudiziale tali controversie,
precisando se intenda avvalersi o meno dei predetti organismi per risolvere la controversia stessa.
4. BACKSEAT informa l’Utente Consumatore che, ai sensi del Regolamento (UE) n. 524/2013, è stata istituita
una piattaforma ODR europea (c.d. piattaforma ODR), per agevolare la risoluzione stragiudiziale delle
controversie, insorte tra consumatori e professionisti, concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da
contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell’Unione e un professionista stabilito
nell'Unione. Tale piattaforma ODR, cui l’Utente può ricorrere per risolvere le controversie eventualmente
insorte con BACKSEAT, è consultabile tramite l’indirizzo internet http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
5. A prescindere dall’esito della procedura di composizione stragiudiziale della controversia eventualmente
instaurata, resta salvo, in ogni caso, il diritto dell’Utente Consumatore di adire l’Autorità Giudiziaria del suo
luogo di residenza o di domicilio.
6. Le controversie con Utenti residenti al di fuori del territorio italiano sono devolute alla competenza del
Foro di Bologna, in quanto giudice del luogo in cui viene eseguito il Contratto.
Accetto le Condizioni generali di Contratto
Approvazione ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c..
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., si approvano espressamente le disposizioni contenute nei seguenti
articoli delle Condizioni generali: art. 2 (Sicurezza); art. 4 (Termini dei Servizi); art. 7 (Regole di condotta per
gli Utenti della Piattaforma); art. 8 (Esonero da responsabilità per contenuti inseriti dall’Utente sul Sito); art.
9 (Funzionalità e caratteristiche dei Servizi); art. 11 (Prezzi dei Prodotti); art. 16 (Variazioni); art. 18
(Sospensione dei Servizi); art. 20 (Condizioni di vendita e standard qualitativi); 21 (Tariffe); 22 (Gestione
degli ordini e della attività oggetto dei Voucher 4.0); 23 (Restituzioni, rimborsi e annullamento della
prenotazione da parte del Supplier); 24 (Feedback); art. 25 (Comportamenti scorretti e inadempimenti del
Supplier); art. 26 (Esclusione del diritto di recesso); art. 29 (Limitazione di responsabilità); art. 30
(Collegamenti ipertestuali a siti esterni); art. 32 (Cessione del Contratto); art. 41 (Legge applicabile,
risoluzione alternativa delle controversie e foro competente).

 

Trustpilot

Privacy Policy - Cookie Policy - Terms & Conditions
Spicy Meatball™ product of Backseat S.r.l.
Vat: IT14211551008
license tour operator GR-903418 - Regione Lazio
Insurance Europ Assistance Italia S.p.A. policy n. 4218274
Lingua: IT/EN